FedericaMarchettièscrittrice,freelance, blogger,webmastereartdirector.Ènataa Viterboil28gennaiodel1966:nellostesso giornonel1547morivareEnricoVIIITudore nel1813venivapubblicatoOrgoglioe pregiudizio di Jane Austen.Haesorditopocopiùcheventenneconla poesia.SièlaureatainLingueeLetterature StraniereModerneconlatesisulloscrittore franceseLéoMalet.Nel2000hacreatola fanzinesulgialloIlGattoNeroepertreanni hainsegnatoinglesenellascuolapubblica. Oltreacollaborareconsitieriviste(circa500 traarticoli,recensionieinterviste),ha organizzatoecuratonumerosi(oltre400) incontriculturalitracuilarassegnaViterboin Giallo. NellasuacittàhacollaboratoconCaffeina Cultura(8edizioni,2011-2018)eOmbre Festival(4edizioni,2019-2025),organizzato cenecondelitto(scrivendoneancheitesti)e gruppi di lettura. Èautricedinarrativa,disaggisticaediun curiosolibroautobiografico.Curailsitodel gattonero e il blog http://giallointv.blogspot.it.
Federica Marchetti è scrittrice, freelance, blogger, webmaster e art director. È nata a Viterbo il 28 gennaio del 1966: nello stesso giorno nel 1547 moriva re Enrico VIII Tudor e nel 1813 veniva pubblicato Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen.Ha esordito poco più che ventenne con la poesia. Si è laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne con la tesi sullo scrittore francese Léo Malet. Nel 2000 ha creato la fanzine sul giallo Il Gatto Nero e per tre anni ha insegnato inglese nella scuola pubblica. Oltre a collaborare con siti e riviste (circa 500 tra articoli, recensioni e interviste), ha organizzato e curato numerosi (oltre 400) incontri culturali tra cui la rassegna Viterbo in Giallo. Nella sua città ha collaborato con Caffeina Cultura (8 edizioni, 2011-2018) e Ombre Festival (4 edizioni, 2019-2025), organizzato cene con delitto (scrivendone anche i testi) e gruppi di lettura. È autrice di narrativa, di saggistica e di un curioso libro autobiografico. Cura il sito del gattonero e il blog http://giallointv.blogspot.it.